News dal Municipio
Osservazioni al Piano degli Interventi, Varianten. 1 adottata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 27/12/2017:
modello scaricabile e compilabile
Raccolta legna secca lungo il greto del Piave
Per l'anno 2018 la Regione Veneto ha disposto la riapertura dei termini per rilascio di concessioni per la raccolta di legna secca lungo il greto del Piave. La richiesta può essere fatta da residenti, per uso non commerciale (max 80 q.li/anno), entro il termine del 28 febbraio 2018, presentanto il modello qui sotto linkato al protocollo comunale. Il modello debitamente compilato e firmato dovrà essere corredato da fotocopia della carta d'identità, da versamento della tassa di concessione di € 25,00 e da marca da bollo da € 16,00. Saranno ammesse per il comune di Moriago 10 domande, la priorità seguirà l'ordine di arrivo al protocollo.
Scarica il modello di domanda
Impianti per il riscaldamento a legna e a pellet: indicazioni per un uso corretto
Apri la brochure
ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI PER IL RILASCIO
DEI CERTIFICATI D’ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI E PER
GLI ALTRI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE
CANDIDATURE PER LE ELZIONI POLITICHE DEL 04 MARZO 2018
GIOVEDI 25.01.2018 DALLE ORE 09,00 ALLE ORE 17,00
VENERDI 26.01.2018 DALLE 0RE 09,00 ALLE ORE 17,00
SABATO 27.01.2018 DALLE ORE 09,00 ALLE ORE 17,00
DOMENICA 28.01.2018 DALLE ORE 08,00 ALLE ORE 20,00
LUNEDI 29.01.2018 DALLE ORE 08,00 ALLE ORE 20,00
ELEZIONI POLITICHE DEL 04 MARZO 2018
Elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio, o cure mediche - Modello di opzione per votare per corrispondenza nella circoscrizione estero. Scadenza termine per presentare opzione: 31 Gennaio 2018.
Gli elettori italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale del 4 marzo 2018, possono produrre espressa opzione - valida esclusivamente per la medesima consultazione elettorale alla quale si riferisce - per esercitare il voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero per liste di candidati presentate nella ripartizione ove dimorano.
L’opzione per il voto nella circoscrizione Estero potrà essere prodotta altresì dai familiari con essi conviventi.
L’opzione dovrà pervenire al comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data delle elezioni, e cioè entro il 31 gennaio 2018 (art. 4-bis della legge 27 dicembre 2001, n. 459, inserito dalla legge 6 maggio 2015, n. 52, e di recente modificato dall’art. 6, comma 2, lettera a), della legge 3 novembre 2017, n. 165)”.
Per l’esercizio dell’opzione potrà essere utilizzato il modello riprodotto in formato accessibile ed editabile.
Download del modello
Si comunica, altresì, che gli elettori residenti all’estero che per la consultazione elettorale del 4 marzo 2018 intendano esercitare il diritto di voto in Italia presso il proprio comune di iscrizione AIRE potranno produrre apposita opzione in tal senso – valida esclusivamente per la medesima consultazione elettorale alla quale si riferisce - utilizzando il modello appositamente predisposto dal Ministero degli esteri, e dallo stesso Dicastero diffuso attraverso le rappresentanze diplomatiche e consolari.
Il modello potrà essere compilato ed inviato dagli elettori residenti all’estero al Consolato di riferimento entro e non oltre la data dell’8 gennaio 2018
Convocazione Consiglio Comunale:
A norma dell’art. 19 e successivi del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale si comunica che è stato convocato, in seduta ordinaria, il Consiglio Comunale per il giorno mercoledì 27 dicembre 2017 alle ore 20,00presso la “Casa del Musichiere”, in Via Manzoni n. 2 a Moriago della Battaglia, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
- Adozione Variante n. 1 al Piano degli Interventi Comunale;
2. Protocollo d’Intesa per la Costituzione dell’Organizzazione della Gestione e della Destinazione (OGD) delle Città d’Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano. Approvazione Aggiornamento;
3. Comunicazioni del Sindaco.
PROCEDURA APERTA PER L'AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (P.T.P.C.T.)
Per maggiori informazioni consultare l'avviso allegato
Clicca qui per accedere al piano vigente (collegarsi sezione trasparente disposizioni generali Piano Triennale prevenzione corruzione e trasparenza 2017 2019
Allegati
- P.T.P.C. Avviso
- P.T.P.C. Modulo
Convocazione Consiglio Comunale:
A norma dell’art. 19 e successivi del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale si comunica che è stato convocato, in seduta ordinaria, il Consiglio Comunale per il giorno mercoledì 20 dicembre 2017 alle ore 19,30presso la “Casa del Musichiere”, in Via Manzoni n. 2 a Moriago della Battaglia, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
- Approvazione verbali della seduta precedente;
2. L.R. 07/08/2009 n. 17, art. 5, comma 1, lett. A: Piano di illuminazione per il contenimento luminoso (PCIL) – Approvazione;
3.,Adozione Variante n. 1 al Piano degli Interventi Comunale;
4. Approvazione “Regolamento comunale sui criteri di installazione di nuovi apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro e di sistemi da gioco video lottery, nonché di pratica ed esercizio del gioco d’azzardo e comunque dei giochi con vincita in denaro, leciti, comprese le scommesse”;
5. Modifica Regolamento Comunale del Consiglio Comunale dei Ragazzi (C.C.R.);
6. Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 130 del 09-11-2017 ad oggetto: “Variazione al Bilancio di Previsione 2017/2019 – cassa e competenza anno 2017”;
7.Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 154 del 29-11-2017 ad oggetto: “Variazione al Bilancio di Previsione 2017/2019 – cassa e competenza anno 2017”;
8. Determinazione aliquote addizionale comunale imposta sul reddito delle persone fisiche e regolamento di disciplina per l’anno 2018;
9. Determinazione aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’imposta municipale propria “IMU” Anno 2018;
10. T.A.S.I - Tributo Servizi Indivisibili. – Conferma aliquote anno 2018;
11. Approvazione programma annuale delle collaborazioni professionali, ricerche, studio, consulenze ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs 165/2001 e della Legge 122/2010;
12. Approvazione piano delle alienazioni e valorizzazione del patrimonio immobiliare ai sensi dell’art. 58 del D.L. 112/2008, convertito in Legge 133/2008;
13.Verifica quantità e qualità di aree e fabbricati da destinare alla residenza ed alle attività produttive e terziarie e finanziarie e fissazione del prezzo di cessione su ciascun tipo di aree e fabbricati;
14. Programma triennale 2018 – 2020 ed Elenco Annuale 2018 delle Opere Pubbliche e Programma Biennale forniture e servizi. Approvazione;
15. D.Lgs. 23-06-2011, n. 118. Approvazione dello schema del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.), ai sensi dell’art. 170 del TUEL 267/2000;
16. D.Lgs. 23-06-2011, n. 118 – Approvazione Bilancio di Previsione 2018 – 2020 e relativi allegati;
17. Nomina del Revisore del Conto per il triennio 2018 – 2020;
18. Approvazione nuovo Regolamento di Contabilità;
19. Convenzione tra i Comuni di Moriago della Battaglia e Sernaglia della Battaglia per la gestione in forma associata della funzione fondamentale “Catasto”. Proroga scadenza al 31-12-2018;
20. Comunicazioni del Sindaco.
Il Sindaco informa che, per lavori di adeguamento sismico del Municipio, il ricevimento del pubblico si terrà il lunedì dalle ore 18.00 alle 19.00, presso la sede municipale temporanea, a Mosnigo in via A. Moro, 26
E-distribuzione rende noto che tra ottobre 2017 e aprile 2018 procederà al taglio di piante nelle vicinanze delle linee elettriche: i proprietari potranno procedere alla racccolta delle ramaglie (info: tel 0438729972)
Avviso: calendario regionale delle fiere e sagre con somministrazione di alimenti e bevande (DGRV n. 184/2017) - Visualizza
Referendum sull'Autonomia del Veneto del 22 ottobre, RISULTATI
Nuova modulistica unificata e standardizzata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni ed istanze in materia di Attività Commerciali ed assimilate e per il settore dell’Edilizia
La modulistica aggiornata, unificata e standardizzata, prevista in ottemperanza alle vigenti disposizioni normative, al D.Lgs. n° 222/2016 ed Accordo Stato/Regioni in Conferenza Unificata del 04/05/2017, per i procedimenti di attività commerciale e assimilate e per il settore dell’edilizia, è messa a disposizione, accedendo al link- indirizzo del portale UNIPASS https://portale.unipass.gov.it
Il Comune, infatti, ha aderito allo Sportello Unico Polifunzionale Associato o denominato “UNIPASS”, strumento telematico attraverso il quale potranno essere formulate ed inoltrate le pratiche S.U.E. (Sportello Unico per l’Edilizia) e S.U.A.P. (Sportello Unico per le Attività Produttive) .
BONUS FAMIGLIA 2017
Si informa che con DGR n. 1488 del 18/09/2017 è stata approvata la realizzazione di un programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiore a quattro.
Per accedere al contributo è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residente nella Regione del Veneto;
- possedere un titolo di soggiorno valido ed efficace, nel caso in cui abbia una cittadinanza non comunitaria;
- avere un I.S.E.E. in corso di validità da € 0 ad € 20.000,00;
- avere figli conviventi e non, di età inferiore o uguale a 26 (27 anni non compiuti) e a carico I.R.P.E.F.
La richiesta può essere presentata entro il termine perentorio delle ore 12,00 del 31 ottobre 2017 presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune (0438/890880).
GRUPPI CAMMINO
Si avvisa che l’avvio del gruppo è previsto per il giorno lunedì 2 ottobre alle ore 8.30 presso il Centro polifunzionale di Mosnigo. Anche quest’anno gli incontri si svolgeranno il lunedì mattina dalle ore 8.30 alle ore 10.00 con partenza dal Centro Polifunzionale di Mosnigo e il giovedì mattina nello stesso orario con partenza dal parcheggio dell’Isola dei Morti.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali (tel 0438/890880).
AVVISO: selezione partecipanti al progetto "20 di cambiamento: una rete per includere": RIAPERTURA TERMINE SELEZIONE al 23/10/2017
Il Comune di Moriago della Battaglia ha aderito al progetto "20 di cambiamento: una rete per includere" finalizzato al reinserimento sociale e lavorativo di persone in situazioni di svantaggio.
Il progetto prevede l'impiego di persone in stato di disoccupazione di lunga durata privi di qualsiasi ammortizzatore sociale, che hanno compiuto 30 anni di età e che siano in possesso di un'attestazione I.S.E.E d'importo inferiore o uguale a € 13.000.
I soggetti dovranno aderire ad un percorso di orientamento ed accompagnamento al lavoro ed effettueranno un'esperienza di lavoro di pubblica utilità presso servizi di competenza comunale e di carattere straordinario e temporaneo, attraverso un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 6 mesi per 20 ore settimanali sottoscritto con la cooperativa "Insieme Si Può". Scadenza tassativa (a seguito proroga): ore 12.30 del 23 OTTOBRE 2017.
Scarica l'avviso scarica la scheda di adesione
Oggetto: Convocazione Consiglio Comunale.
A norma dell’art. 19 e successivi del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale si comunica che è stato convocato, in seduta ordinaria, il Consiglio Comunale per il giorno mercoledì 27 settembre 2017 alle ore 20,30 presso la Sala Consiliare per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Approvazione verbali della seduta precedente;
2. Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 90 del 06-09-2017 ad oggetto: “Variazione al Bilancio di Previsione 2017/2019 – cassa e competenza anno 2017”;
3. Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24, D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175, come modificato dal D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100. Ricognizione partecipazioni possedute. Individuazione partecipazioni da alienare. Determinazioni per alienazione;
4. Convenzione tra i Comuni di Sernaglia della Battaglia e Moriago della Battaglia per la gestione associata della funzione “Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale”. Proroga scadenza al 31-12-2018;
5. Comunicazioni del Sindaco.
AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER REDDITO ALLE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO INTEGRATO DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017
Si informano i cittadini che entro il 15 novembre 2017 è possibile presentare all’Ufficio Servizi Sociali del Comune domanda di agevolazione economica sulle bollette dei rifiuti urbani per l'anno 2017.
Hanno diritto alla compensazione della spesa i nuclei familiari titolari di contratto d’utenza che appartengono alla tipologia uso domestico residente e che possiedono un indicatore ISEE inferiore a 13.000,00 €.
La domanda di agevolazione va accompagnata da:
a) copia della certificazione ISEE in corso di validità, rilasciata dai CAAF convenzionati;
b) copia fotostatica di un documento di identità valido;
c) copia di una bolletta SAVNO dell’anno in corso.
Per informazioni contattare l’assistente sociale (0438/890880)
Scarica il modulo di domanda
CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO – LIBRI E STRUMENTI DIDATTICI ALTERNATIVI” ANNO SCOLASTICO 2017-2018
Si informa che è previsto anche per l’anno scolastico 2017-2018 il contributo regionale a copertura totale o parziale della spesa per l’acquisto:
- dei libri di testo e strumenti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime;
- di dotazioni tecnologiche (personal computer, tablet, lettori di libri digitali) fino ad un massimo di € 100,00.
Il contributo può essere richiesto dalle famiglie che hanno il seguente ISEE 2017:
- fascia 1: da € 0 a € 10.632,94;
- fascia 2: da € 10.632,95 a € 18.000,00.
Le indicazioni e le tempistiche per la presentazione della domanda sono riportate nella locandina allegata.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali (0438/890880)
>> locandina informativa
CONTRIBUTI REGIONALI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI CON FIGLI RIMASTI ORFANI DI UN GENITORE
Si informa che con DGR n. 1360 del 22 agosto 2017 è stato approvato il bando per l’assegnazione dei contributi regionali a favore di nuclei familiari con figli rimasti orfani di un genitore.
Termine per la presentazione delle domande: entro le ore 13,00 del 10 ottobre 2017.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune (tel. 0438/890880).
Allegati: Bando - Domanda del contributo
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE MONOPARENTALI E DEI GENITORI SEPARATI O DIVORZIATI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTA’ ANNO 2017
Si informa che con DGR n. 1317 del 16 agosto 2017 sono state approvate le norme per il sostegno a favore delle famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati in situazione di difficoltà per l’anno 2017.
Il termine per la presentazione delle domande è previsto per le ore 12,00 del 31 ottobre 2017
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune (tel. 0438/890880)
Allegati: Criteri e requisiti per accedere al fondo - Domanda del contributo
ORDINANZA n. 26/2017 VOLTA A LIMITARE IL CONSUMO DI ACQUA DELL'ACQUEDOTTO
Entra in vigore il giorno 09/08/2017 e lo rimane fino al giorno 15/10/2017, cliccare il link per consultare il tesco completo
AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER LA REALIZZAZIONE DEL “FESTIVAL DELLA CULTURA 2017/2018”
L’Amministrazione del Comune di Moriago della Battaglia intende coinvolgere soggetti pubblici e privati per la realizzazione degli incontri inerenti il “Festival della Cultura 2018/2018” che si terrà a Moriago della Battaglia dal 7 ottobre 2017 al 20 maggio 2018, riconoscendo agli sponsor un ritorno di immagine grazie alla veicolazione del nome e del marchio.
Sono previsti numerosi incontri, tra cui mostre d’arte (con cadenza mensile), oltre a molteplici eventi internazionali di attualità, nonché a corsi, concerti e presentazioni di libri.
Sono previste le seguenti opzioni di sponsorizzazione:
- Sponsor ordinario: con contribuzione da versare pari a € 200,00, oltre Iva;
- Sponsor secondario: con contribuzione da versare pari ad € 100,00, oltre Iva.
Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre lunedì 11 settembre 2017 alle ore 12.30, all’Ufficio Protocollo, nelle seguenti modalità:
- a mezzo posta al seguente indirizzo: Comune di Moriago della Battaglia – Ufficio Protocollo, Piazza della Vittoria nr. 14, 31010 Moriago della Battaglia (TV);
- a mezzo fax al numero: 0438 892803;
- via email all’indirizzo “comune@comune.moriago.tv.it”;
- via PEC (solo se si possiede una PEC) all’indirizzo "comune.moriago.tv@pecveneto.it”.
Gli orari dell’Ufficio Protocollo sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00.
Per eventuali richieste di informazioni o chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi a Morello Franco in servizio presso l’Ufficio Cultura del Comune di Moriago della Battaglia (TV), telefonando al numero 0438-890860 (oppure 0438-890810) o tramite e-mail all’indirizzo del protocollo: comune@comune.moriago.tv.it
Documenti scaricabili:
Allegato A bando sponsorizzazione Festival della Cultura
Allegato B offerta economica sponsorizzazione Festival della Cultura
Allegato C contratto di sponsorizzazione Festival della Cultura
AGEVOLAZIONI SULLE BOLLETTE DELL'ACQUA ANNO 2017
Si informano i cittadini che entro il 15 novembre 2017 è possibile presentare all’Ufficio Servizi Sociali del Comune domanda di agevolazioni economiche sulle bollette dell'acqua per l'anno 2017. Hanno diritto alla compensazione della spesa i nuclei familiari titolari di contratto d’utenza singolo o i nuclei familiari facenti parte di utenza condominiale, ove cioè il contratto intercorra tra Gestore e Condominio, che appartengono alla tipologia uso domestico residente e che hanno un ISEE inferiore o pari a 15.000 €.
La domanda di agevolazione va accompagnata da:
a) certificazione ISEE in corso di validità (la si può fare gratuitamente presso i CAF);
b) fotocopia di un documento di identità valido;
c) fotocopia di una bolletta dell'acqua dell’anno in corso. Scarica il modello.

|
06-06-2017
GLI ARDITI DELLA VITTORIA |
|
Furono gli Arditi a liberare Moriago della Battaglia nell'ottobre 1918 ed iniziare la travolgente riscossa che portò alla vittoria finale di Vittorio Veneto. Le imprese di questi giovani sprezzanti del pericolo per l’amor di patria, dopo le facili celebrazioni della prima ora, sono cadute nell’oblio.
L’Amministrazione Comunale di Moriago della Battaglia vuole ricordare e rendere onore a questi valorosi uomini.
Per maggiori informazioni consultare il sottostante programma. |

|
30-05-2017
RACCOLTA PROPOSTE PER IL "FESTIVAL DELLA CULTURA 2017/18" |
|
Lunedì 19 giugno alle ore 20.30 presso la Casa del Musichiere si terrà una riunione aperta a tutti per raccogliere idee su eventi da inserire nel programma del "Festival della Cultura 2017/18".
Ogni proposta sarà in seguito opportunamente valutata dalla Direzione artistica.
Maggiori informazioni nell'allegato avviso. |

|
26-05-2017
SAGGI FINALI DI MUSICA DELL'ASSOCIAZIONE MUSICAINCONTRO DI MORIAGO DELLA BATTAGLIA.
|
|
I saggi finali di musica dell'Associazione "Musicaincontro", avranno luogo presso la Sala Polifunzionale di Mosnigo, nei giorni:
lunedì 29 maggio 2017 ore 20.30 classi di percussioni
mercoledì 31 maggio 2017 ore 20.30 classi canto e chitarra moderna
sabato 03 giugno 2017 ore 17.30 classi di clarinetto, flauto, pianoforte, sassofono, tromba
domenica 05 giugno 2017 ore 17.30 - musica d'insieme: banda giovanile - dirige M° G.Moretton
progetto: "Ritmi di danza" Orchestrazione e direzione M° F. Perin
venerdì 02 giugno 2017 ore 20.30 classi di chitarra classica presso la Casa del Musichiere a Moriago.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare! |

|
11-05-2017
REPARTO SALMERIA A MORIAGO |
|
Questa mattina il Reparto Salmeria di Vittorio Veneto è giunto a Moriago della Battaglia per poi dirigersi all'Isola dei Morti dove si è tenuta una cerimonia davanti al Cippo.
Al link sottostante la cronaca fotografica pubblicata sulla pagina facebook del Comune assieme ad alcuni video. |

|
10-05-2017
INTERROGATIVI DELL'ESISTENZA UMANA semi della speranza: sono titolo e sottotitolo del libro di Albino Michelin, che sarà presentato al pubblico giovedì 18 maggio alle ore 20.30 presso la sala riunioni della Casa del Musichiere. A cura dell'Assessorato alla Cultura, interverrà l'autore. |
|
|
Consulta
l'intero archivio news
|